La consolazione della poesia

La consolazione della poesia

La consolazione della poesia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La consolazione della poesia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La consolazione della poesia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La consolazione della poesia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La consolazione della poesia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La consolazione della poesia oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Kitab al-Riqaq. Il libro della consolazione dei cuori
Kitab al-Riqaq. Il libro della consolazione dei cuori
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La consolazione della letteratura. Un itinerario fra Dante e Boccaccio
La consolazione della letteratura. Un itinerario fra Dante e Boccaccio
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La consolazione della chimera. Parole e immagini negli autografi di Boezio
La consolazione della chimera. Parole e immagini negli autografi di Boezio
16,00 €
6 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
La consolazione della filosofia. Testo latino a fronte
La consolazione della filosofia. Testo latino a fronte
52,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
La consolazione della poesia

Offerta più conveniente

"C'è qualcosa di disturbante e allo stesso tempo di irrinunciabile nell'idea della consolazione, e i versi di questa raccolta, che ne definiscono la possibilità attraverso la poesia, restituiscono alcune sue decisive significazioni. Alludono alla sua presenza e alla sua assenza nella nostra inquietudine, nel movimento di immersione e allontanamento dalla vita che batte come un cuore nelle nostre giornate. La consolazione dell'amore in quanto fusione, scacco della separatezza (Caporossi); la consolazione dall'ingiustizia (Di Giulio) e l'impossibilità della consolazione, della ricomposizione, in quanto la vita è l'inconsolabile (Bux) e il linguaggio non fa che riproporre la ferita (Pacini) che chiede consolazione. L'azione consolatoria della poesia comporta un rischio di subordinazione, di sottrazione, e allo stesso tempo apre a una possibilità di conforto in quanto relazione con il mistero della realtà (Iannone). La commozione prodotta e accolta dalla poesia è una consolazione provvisoria (Nibali), la sua leggerezza sfugge al discorso (Nardoni). Sono versi che chiedono al lettore di porsi in modo forte queste domande. Possiamo trovare consolazione? Possiamo desiderare consolazione?"""
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: