La Commedia del ritorno

La Commedia del ritorno

La Commedia del ritorno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La Commedia del ritorno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La Commedia del ritorno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Commedia del ritorno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Commedia del ritorno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Commedia del ritorno oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Commedia Del Potere
La Commedia Del Potere
5,61 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
La commedia del desiderio A.T.V.da243
La commedia del desiderio A.T.V.da243
25,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,90 €
DVD LA COMMEDIA DEL POTERE LA COMMEDIA DEL POTERE
DVD LA COMMEDIA DEL POTERE LA COMMEDIA DEL POTERE
18,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
La 100 chilometri COMMEDIA DEL '59 DVD NUOVO SIGILLATO
La 100 chilometri COMMEDIA DEL '59 DVD NUOVO SIGILLATO
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
LA INICIACIÓN MUSICAL DEL NIÑO: pedagogía musical
LA INICIACIÓN MUSICAL DEL NIÑO: pedagogía musical
12,54 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Commedia del ritorno

Offerta più conveniente

Dante è l'indiscusso protagonista di questa silloge in cui la Poetessa rende omaggio non solo al genio, ma anche all'uomo che ha saputo narrare di sé e dell'intera umanità. Dopo settecento anni dalla morte, il sommo poeta si ritrova per uno scherzo del fato nella selva oscura del mondo attuale, pieno di insidie da cui non è facile districarsi. Guidato da Papa Bergoglio, apprende gli eventi che hanno dato origine al presente. Insieme a lui, tanti altri uomini e donne in un fiume di dubbi e paure, contrasti e cattiverie che travalicano lo scorrere del tempo. Nei dialoghi affiorano le grandi domande che, prima o poi, ci facciamo tutti: perché siamo al mondo, come possiamo intervenire per migliorare la nostra vita, che cosa ci potrebbe accadere nel prossimo futuro... interrogativi essenziali per trovare la forza di ricominciare una nuova esistenza. Ecco che la poesia si pone come strumento per interpretare il mondo e come testimone autorevole di un ritorno che vede il poeta finalmente inco
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: