La cognizione penale in fase esecutiva

La cognizione penale in fase esecutiva

La cognizione penale in fase esecutiva

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

La cognizione penale in fase esecutiva

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

La cognizione penale in fase esecutiva - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cognizione penale in fase esecutiva La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cognizione penale in fase esecutiva - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cognizione penale in fase esecutiva oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La cognizione e la competenza del giudice
La cognizione e la competenza del giudice
52,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La seminfermità di mente. I diversi piani del giudizio
La seminfermità di mente. I diversi piani del giudizio
41,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Procedura penale. Vol. 2
Procedura penale. Vol. 2
36,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Diritto, neuroscienze, scienze della cognizione
Diritto, neuroscienze, scienze della cognizione
51,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Procedura penale esecutiva
Procedura penale esecutiva
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La cognizione penale in fase esecutiva

Offerta più conveniente

La cognizione penale in fase esecutiva è una monografia scientifica che approfondisce il tema, delicatissimo in chiave sistematica, dei rinnovati equilibri interni alle due fasi, di cognizione e di esecuzione, del processo. Negli ultimi tempi, sempre di più, la vicenda sanzionatoria sta, infatti, assumendo il ruolo di veicolo procedimentale di ulteriori acquisizioni conoscitive suscettibili di alterare anche fortemente il risultato dell'accertamento racchiuso nel dictum definitivo; quasi al punto di fungere da ulteriore (straordinario) grado di giudizio. Il che, pur rendendo tendenzialmente, sempre reversibili, in favore del condannato, le conseguenze pregiudizievoli di pronunce ormai attinte dal crisma dell'irrevocabilità, induce, tuttavia, a riflettere sulla tenuta del principio di legalità processuale, a fronte di dinamiche operative sviluppatesi spesso alla bisogna, per via giurisprudenziale.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: