La città delle parole

La città delle parole

La città delle parole

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

La città delle parole

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

La città delle parole - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La città delle parole La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La città delle parole - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La città delle parole oscilla tra 9,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Citta Delle Donne (Vinyl LP) 12" Album
La Citta Delle Donne (Vinyl LP) 12" Album
30,21 €
9 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
Puzzle educativo in legno: città, 120 pezzi
Puzzle educativo in legno: città, 120 pezzi
19,90 €
2 prezzi
kidero.it
Spedizione da 7,90 €
Blocchi in legno educativi città puzzle 135 pezzi
Blocchi in legno educativi città puzzle 135 pezzi
19,50 €
2 prezzi
kidero.it
Spedizione da 7,90 €
Città di legno - Blocchi colorati Kruzzel per bambini
Città di legno - Blocchi colorati Kruzzel per bambini
11,50 €
2 prezzi
kidero.it
Spedizione da 7,90 €
La città delle parole

Offerta più conveniente

Nella "Città delle parole"", che raccoglie le Massey Lectures tenute nel 2007, Alberto Manguel, acclamato scrittore, traduttore e fine bibliofilo, analizza l'uomo come entità individuale e sociale e si pone una domanda chiave: ""In fondo, perche stiamo insieme?"" L'interrogativo appare più che mai lecito in un mondo nel quale la convivenza è ostacolata da profonde differenze etniche, politiche e religiose. Esaminando gli stretti legami tra lingua, letteratura e società, Manguel condude che ""la vita non è mai individuale, ma è incessantemente arricchita dalla presenza degli altri. L'identità del singolo richiede il suo opposto, in un costante sforzo di inclusione: per sapere chi è uno, dobbiamo essere in due""."
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: