La cena segreta

La cena segreta

La cena segreta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

La cena segreta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,50 €
Spedizione da 2,80 €

La cena segreta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La cena segreta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La cena segreta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La cena segreta oscilla tra 8,50 €€ - 8,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La cena segreta. Trattati e rituali catari
La cena segreta. Trattati e rituali catari
26,60 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La cena segreta
La cena segreta
8,60 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La cena segreta. Trattati e rituali catari
La cena segreta. Trattati e rituali catari
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La segreta voce nell'arte. Mosaici e dipinti
La segreta voce nell'arte. Mosaici e dipinti
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Una cena al centro della terra
Una cena al centro della terra
10,92 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La cena segreta

Offerta più conveniente

Gennaio 1497. Frate Agustín Leyre, inquisitore domenicano esperto nell'interpretazione di messaggi cifrati, viene inviato di tutta fretta a Milano per sovrintendere alle ultime fasi della preparazione dell'affresco di Leonardo, l'Ultima Cena. Tutto è dovuto a una serie di lettere anonime recapitate presso la corte di Papa Alessandro VI, nelle quali il pittore viene accusato non solo di aver raffigurato i dodici apostoli senza il consueto alone di santità, ma anche di aver ritratto se stesso all'interno della scena sacra mentre rivolge le spalle a Gesù. E questa non è l'unica anomalia sconcertante del dipinto. Perché l'ha fatto? Leonardo è forse stato un eretico?
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: