La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica

La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica

La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

STANLEY ROGERS - Batticarne 2 in 1, con manico in Soft Grip, 26 cm, per battere e snervare la carne, (colore: nero/argento), quantità:1 pezzo
STANLEY ROGERS - Batticarne 2 in 1, con manico in Soft Grip, 26 cm, per battere e snervare la carne, (colore: nero/argento), quantità:1 pezzo
21,82 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica

Offerta più conveniente

Pubblicato per la prima volta nel 1930, "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica"" è ormai un classico degli studi letterari e costituisce una vera e propria pietra miliare nel campo della critica tematica. Percorrendo la letteratura inglese, francese e italiana dell'Ottocento, Mario Praz studia i tratti distintivi dell'estetica decadente nella cultura europea: l'evoluzione dell'idea di bellezza, spesso associata all'idea di morte; il tema della corruzione e della tristezza; la ricorrenza di personaggi satanici; la figura sadica della ""femme fatale""; la fascinazione per la lussuria, il vizio e l'esotismo; la sensualità della parola. Un saggio anomalo, moderno, nel quale il pensiero critico si nutre di sottili intuizioni e la letteratura diventa appassionata esperienza."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: