La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri

La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri

La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri

Offerta più conveniente

Rossi Pasquale da viale della Repubblica a via Pasquale Rebecchi. Nato a Cosenza nel 1867, studiò nel liceo locale, laureandosi in Medicina a Napoli. Promotore del movimento socialista cosentino, nel 1891 fu processato e incarcerato a Napoli. A Cosenza fu consigliere comunale e assessore. Presidente della sezione di scienze politiche e sociali dell'Accademia Cosentina, pubblicò tra l'altro: "I perseguitati"" (1894), ""L'animo della folla. Appunti di psicologia collettiva"" (1898), ""La mente di G. Mazzini e la psico-fisiologia"" (1899), ""I suggestionatori e la folla"" (1902), ""Le 'rumanze' e il folklore in Calabria"" (1903), ""Psicologia collettiva sociale"" (1905). Morì nel 1905. De Cardona don Carlo da via Nicola Serra a via Antonio Zupi. Nato a Morano nel 1871, si laureò in teologia e filosofia a Roma. Sacerdote, fondò nel 1898 a Cosenza il settimanale «La voce cattolica». Aderente al Movimento democratico cristiano di Murri, fondò a Cosenza la Banca cattolica, la lega del lavoro, la Cassa Rurale, il giornale «Il lavoro» (1905). Consigliere comunale e provinciale di Cosenza, vi fondò nel 1915, con Luigi Nicoletti, il Partito Popolare. Antifascista, nel 1935 andò esule a Todi..."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: