La buona politica. Pietro Padula

La buona politica. Pietro Padula

La buona politica. Pietro Padula

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

La buona politica. Pietro Padula

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

La buona politica. Pietro Padula - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La buona politica. Pietro Padula La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La buona politica. Pietro Padula - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La buona politica. Pietro Padula oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Valdo Spini - La Buona Politica. Da Machiavelli Alla Terza Repubblica. Rif
Libri Valdo Spini - La Buona Politica. Da Machiavelli Alla Terza Repubblica. Rif
14,25 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Esercizi di buona politica. Oltre l'ambiguità e la corruzione
Esercizi di buona politica. Oltre l'ambiguità e la corruzione
10,92 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
La buona politica
La buona politica
9,60 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
La buona politica. Pietro Padula

Offerta più conveniente

«Pietro Padula è stato un testimone, un edificatore, una personalità di riferimento non soltanto per la sua città, per il sistema delle autonomie locali, per il Parlamento e il Governo, ma anche per la comunità delle donne e degli uomini del movimento dei cattolici democratici a cui ha appartenuto. La consapevolezza che il Comune è l'istituzione della Repubblica più vicina ai bisogni delle persone ha sempre accompagnato la riflessione di Padula. La sua visione, in coerenza con il dettato costituzionale, è sempre stata quella di una Repubblica delle autonomie, antitetica rispetto ai disegni neo-centralisti e opposta a un modello di regionalismi ingigantiti, suscettibili di mortificarle.» (Sergio Mattarella)
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: