L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista

L'ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista

L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,64 €
Spedizione gratuita

L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista oscilla tra 16,00 €€ - 25,64 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' ultimo uomo. Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista

Offerta più conveniente

Dalle teorie sulla popolazione di Thomas Robert Malthus alla lotta per la sopravvivenza dell'evoluzionismo darwiniano. Dall'eugenetica al Brave New World di Aldous Huxley. Dalla Royal e la Fabian Society fino al ruolo delle ong nelle \"rivoluzioni colorate\". Dal new age fino allo gnosticismo dei guru della Silicon Valley. Al confine con una prosa narrativa, questo saggio va affrontato come si affronta un noir in letteratura e un thriller nel cinema. È una storia di intrighi, di scoperte, di ipotesi, di manipolazioni, ma è anche il racconto della nascita dell'ideologia progressista, a partire dai sogni e le utopie di Francis Bacon e Auguste Comte fino ai più recenti esperimenti di ingegneria sociale: il birth control e la teoria gender. Dietro questa meta-narrazione prometeica che ha fatto di tecnica e libertà un unico concetto, sì manifesta la creazione di un grande dispositivo di dominio e di controllo sociale. L'obiettivo è l'invenzione di un modello antropologico del tutto nuovo. P
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: