L'ultimo continente

L'ultimo continente

L'ultimo continente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L'ultimo continente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L'ultimo continente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'ultimo continente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'ultimo continente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'ultimo continente oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia dell'Oceania. L'ultimo continente
Storia dell'Oceania. L'ultimo continente
16,15 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Continente Sicilia 1922-2022. L'ultimo secolo di architettura in sei inter...
Continente Sicilia 1922-2022. L'ultimo secolo di architettura in sei inter...
23,75 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Libri Muzzi Alberto - L' Ultimo Continente. Il Protocollo
Libri Muzzi Alberto - L' Ultimo Continente. Il Protocollo
12,34 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' ultimo treno per Istanbul
L' ultimo treno per Istanbul
3,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Veneti per sempre. Le storie e l'identità di un continente
Veneti per sempre. Le storie e l'identità di un continente
16,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'ultimo continente

Offerta più conveniente

Con un eco-romanzo che vibra di romanticismo e di passione ambientalista, Midge Raymond ci guida in un viaggio emozionante ai confini di una terra magnifica, il cui destino, delicato e prezioso, dipende da ognuno di noirnrn«Il racconto palpitante di un dramma ecologico e di una bellissima storia d'amore.» - L'Expressrnrn«Con un romanzo avvincente Midge Raymond ci fa riflettere sui rischi che il prezioso ambiente antartico coprre a causa dell'intervento dell'uomo.» - The Indipendentrnrn«Un debutto magistrale.» - Booklistrnrn«Eccoci qui» disse. «Fin del mundo...» «...principio de todo» risposi io, terminando la frase al posto suo come facevo sempre. La fine del mondo, l'inizio di ogni cosa.rnrnrnDistese di neve e ghiaccio, tramonti di fuoco che durano ore, e contro l’orizzonte più incontaminato del pianeta la sagoma rassicurante delle creature in frac. Per Deb e Keller, ricercatori del Progetto Pinguini Antartici, non è stato difficile riconoscersi nei paesaggi fascinosi e aspri del polo sud, il continente bianco che da secoli attira tanti solitari come loro, esseri umani allo stesso tempo fragili e coraggiosi, in fuga da una vita poco appagante. Da quel primo incontro sul cargo diretto alla stazione di McMurdo, i due si ritrovano ogni estate per studiare le colonie di pinguini Papua, Adelia e Imperatore minacciati dall’inquinamento, ma anche per amarsi liberamente nell’unico posto al mondo in cui si sentono a casa. Riuscire a costruire una routine, sia pur anomala, è però un miraggio in Antartide, dove nessun giorno è uguale all’altro e basta un attimo perché la pace selvaggia degli iceberg baciati dalla luce perpetua si trasformi in una minaccia. È quello che accade quando al Cormorant, il battello che conduce Deb e i suoi colleghi alla stazione di ricerca, arriva un SOS da parte dell’Australis, una nave da crociera rimasta incagliata. La richiesta di soccorso è tanto più drammatica per lei perché su quel gigante del mare c’è proprio Keller.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: