L' ultima corsa

L' ultima corsa

L' ultima corsa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

L' ultima corsa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

L'ultima corsa

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' ultima corsa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' ultima corsa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ultima corsa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' ultima corsa oscilla tra 11,88 €€ - 12,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mizuno Wave Ultima 14 Scarpe Neutrali Donna
Mizuno Wave Ultima 14 Scarpe Neutrali Donna
130,95 €
Vai al negozio
Tennis-point.it
Spedizione gratuita
Scarpe Mizuno Wave Ultima 15 blu nero donna - 40
Scarpe Mizuno Wave Ultima 15 blu nero donna - 40
119,95 €
2 prezzi
Tennis-point.it
Spedizione gratuita
Mizuno Wave Ultima 16 Scarpe Neutrali Uomini
Mizuno Wave Ultima 16 Scarpe Neutrali Uomini
101,95 €
Vai al negozio
Tennis-point.it
Spedizione gratuita
Mizuno Wave Ultima 14 grigio 38
Mizuno Wave Ultima 14 grigio 38
130,95 €
2 prezzi
Tennis-point.it
Spedizione gratuita
L' ultima corsa

Offerta più conveniente

"Con le parole ci si ammala, con le parole ci si cura, scriveva Gesualdo Bufalino. Il romanzo di Pastorini si muove in questo orizzonte. Una narrazione corale, quasi verghiana, che mette in scena i fantasmi che dominano il tempo che viviamo. Un dialogo continuo a più voci in cui un anziano filosofo fa da contrappunto a gruppi di avventori, storditi dalla comunicazione di massa e fanatizzati dalle tecnologie digitali. Ma non risparmia nemmeno se stesso, il filosofo. Impietosamente distrugge i miti della sua gioventù, combatte contro le 'parole malate', che hanno avvelenato la sua generazione. L'esito è il silenzio. Dismessi gli 'astratti furori' di vittoriniana memoria non resta che la contemplazione disincantata, ma nel contempo compassionevole della realtà."" (Francesco Gusmano - Philosophy and Media Researcher) Una interessante dissertazione sui mali e gli eccessi della democrazia che con abile scrittura, ironica, fluida e dettagliata, attraversa le miserie dello scenario politico e sociale italiano al tempo dell'agorà digitale. Una trama piuttosto originale, soprattutto per la scelta dei personaggi, che attiva la curiosità del lettore."
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: