L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo

L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo

L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' osservatore ampezzano. Anarchiampezzana
L' osservatore ampezzano. Anarchiampezzana
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' Osservazione Ampezzano. L'era Ladina
L' Osservazione Ampezzano. L'era Ladina
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' Osservatore Ampezzano. Cronache del XXI secolo

Offerta più conveniente

La satira storicamente e culturalmente risponde ad un'esigenza dello spirito umano: si occupa da sempre di temi rilevanti, principalmente la politica, la religione, il sesso e la morte, e su questi propone punti di vista alternativi, e attraverso la risata veicola delle piccole verità, semina dubbi, smaschera ipocrisie, attacca i pregiudizi e mette in discussione le convinzioni. E siccome la vera codificazione della satira come autentico genere letterario trova fonte nella letteratura latina, i ladini fratelli minori non potevano astenersi dal praticarla. La forza della satira, la sua efficacia corrosiva e caustica è ancor maggiore quando l'umorismo, l'ironia ed il sarcasmo colpiscono i concittadini di paese, spogliando coloro che sono a tutti noti. Proprio come a Cortina d'Ampezzo dove in un unico mix di ampezzani, cortinesi e turisti i paradossi, la assurdità e le contraddizioni anche sociali sono pane quotidiano. Ogni risata lascia spazio, sempre e comunque, ad un momento di riflessione morale che costituisce l'aspetto etico della satira.
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: