L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione

L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione

L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

SCHWABE PHARMA ITALIA Srl RESCUE PASTIG RIBES NE 50G LOACK
SCHWABE PHARMA ITALIA Srl RESCUE PASTIG RIBES NE 50G LOACK
8,49 €
3 prezzi
helpfarma.it
Spedizione da 4,99 €
Stewart Italia Spray Auricolare Otobor 50ml
Stewart Italia Spray Auricolare Otobor 50ml
11,20 €
3 prezzi
Astonfarma It
Spedizione da 6,00 €
Zwilling J.A.Henckels Italia Enfinigy, bollitore elettrico pro - 1,5 l, nero ENFINIGY, BOLLITORE ELETTRICO PRO - 1,5 L, NERO
Zwilling J.A.Henckels Italia Enfinigy, bollitore elettrico pro - 1,5 l, nero ENFINIGY, BOLLITORE ELETTRICO PRO - 1,5 L, NERO
139,00 €
Vai al negozio
ferramentavanoli.com
Spedizione da 7,53 €
Centomila punture di spillo. Come l'Italia può tornare a correre
Centomila punture di spillo. Come l'Italia può tornare a correre
7,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l'Italia - De...
Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l'Italia - De...
16,15 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' Italia può farcela. Equità, flessibilità e democrazia. Strategie per vivere nella globalizzazione

Offerta più conveniente

La crisi dei mutui subprime è scoppiata nel 2007, e dagli Stati Uniti ha contagiato l'intera economia globale. Oggi, mentre il resto del mondo è in ripresa, in Europa stiamo ancora parlando di debiti. Perché? È ormai chiaro che terapie sbagliate come l'austerità hanno solo peggiorato le cose. Occorre una diagnosi più accurata, capace di risalire alle origini dei nostri problemi. Chi è stato a indebitarsi così tanto, e per quale motivo? Da chi ha avuto i soldi? Perché solo in Italia e in Europa non ne stiamo venendo fuori? Alberto Bagnai dimostra che le radici della crisi europea affondano nell'iniqua distribuzione del reddito che da più di trent'anni caratterizza tutte le economie avanzate. Con la globalizzazione finanziaria, i salari reali hanno perso terreno rispetto alla produttività del lavoro, a tutto vantaggio dei profitti. Ma perché il capitalismo funzioni, se non è sostenuta dai salari, la domanda di beni deve essere finanziata dal debito. Da una situazione in cui il lavoratore è un cliente, si è passati a una realtà in cui il lavoratore è un debitore. È il trionfo del capitale sul lavoro, ma anche il fallimento del paradigma economico liberista. In Europa, la moneta unica ha accentuato queste dinamiche globali. L'euro ha permesso ai cittadini del Sud di finanziare più facilmente il consumo di beni prodotti dal Nord, e li ha indotti ad accettare politiche di compressione dei salari e dei diritti, presentate come biglietto di ingresso nel club dei paesi "virtuosi""."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: