L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è

L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è

L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dell'isola Ferdinandea e di altre cose
Dell'isola Ferdinandea e di altre cose
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le favole dell'isola
Le favole dell'isola
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' Isola Ferdinandea. L'Isola che non c'è

Offerta più conveniente

Ancora ai nostri giorni non tutti sanno di che cosa si parla quando si fa riferimento all'Isola Ferdinandea, ancora oggi oggetto di disputa per la sua sovranità e di notevoli studi per monitorarne l'attività vulcanica. La nascita dell'Isola Ferdinandea, in seguito all'eruzione del vulcano sottomarino Empedocle nel Canale di Sicilia fu annunciata, tra il 22 ed il 26 giugno del 1831, da alcune scosse di terremoto. Il 7 luglio F. Trefiletti, comandante del Gustavo, vide per primo l'Isola, detta inizialmente Graham, 33 miglia a sud-ovest da Sciacca, che eruttava cenere e lapilli. Ma la sua completa emersione avvenne il diciotto dello stesso mese, quando il capitano Corrao osservò il vulcano Empedocle che sporgeva dal mare. Presto si vide emergere un'isoletta che raggiunse, il 4 agosto, una base di tre miglia di circonferenza ed un'altezza di sessanta metri.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: