L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi

L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi

L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,67 €
Spedizione da 2,70 €

L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,67 €
Spedizione da 2,80 €

L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,67 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi oscilla tra 15,67 €€ - 15,67 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'ipotesi dell'inconscio e la terapia psicoanalitica. Riflessioni sui fondamenti epistemici
L'ipotesi dell'inconscio e la terapia psicoanalitica. Riflessioni sui fondamenti epistemici
15,20 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Sperimentare l'inconscio. Scritti (1905-1927)
Sperimentare l'inconscio. Scritti (1905-1927)
37,05 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Pascoli e l'inconscio
Pascoli e l'inconscio
15,20 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' inconscio e il tempo. Freud, Epicuro, Sartre, Leopardi

Offerta più conveniente

"Il 'colpo d'audacia' teorico di Gabriele Pulli andrebbe individuato nell'intuizione che la risoluzione delle controversie problematiche delle esperienze dell'umano, di cui la psicoanalisi si fa carico come loro 'cura', vanno spiegate, prima che nelle loro dinamiche d'ordine strettamente esistenziale (prima cioè di quelle poste sulla via della psicologia), piuttosto in quelle delle 'dialettiche' stesse dell'essere (pertanto in quelle date dalla via della filosofia). Tutte le questioni in merito sono così spostate dal nostro autore dal piano delle modalità d'essere dell'umano al piano delle modalità d'essere dell'essere stesso come tale."" (dalla prefazione di Cesare Milanese)"
15,67 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: