L' illusione della democrazia

L' illusione della democrazia

L' illusione della democrazia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,66 €
Spedizione da 2,70 €

L' illusione della democrazia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,66 €
Spedizione da 2,80 €

L' illusione della democrazia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' illusione della democrazia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' illusione della democrazia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,66 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' illusione della democrazia oscilla tra 4,66 €€ - 4,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Illusione Bois Nu - Eau De Toilette 50 Ml
Illusione Bois Nu - Eau De Toilette 50 Ml
41,95 €
3 prezzi
casadelprofumo.it
Spedizione da 5,90 €
L'illusione della verità
L'illusione della verità
10,00 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,30 €
Sotto tiro. L'Italia al tempo della corsa alle armi e dell'illusione della sicurezza
Sotto tiro. L'Italia al tempo della corsa alle armi e dell'illusione della sicurezza
13,30 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
L' illusione della democrazia

Offerta più conveniente

Nella "Guerra del Peloponneso"", Tucidide racconta della lotta tra Sparta, modello di oligarchia, e Atene, nuovo paradigma democratico. Ma quanto contraddittoria fosse la natura del governo ateniese, lo apprendiamo proprio dalle testimonianze di alcuni protagonisti di quel lunghissimo scontro: attraverso le voci di Pericle, di Cleone, di Alcibiade. Soprattutto, attraverso la voce dello stesso Tucidide. E se nel primo testo di questa raccolta, il celeberrimo epitafio per i caduti, Atene gloriosamente si erge a baluardo della democrazia, negli altri discorsi la città svela il proprio vero volto, ben diverso da quello demagogicamente propagandato al cospetto dei cittadini : il volto di una potenza aggressiva e imperialista, non estranea ai soprusi e alle prevaricazioni, capace di terribili atti di violenza nei confronti di chi si ribella alla sua supremazia."
4,66 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: