L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano

L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano

L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' abuso del diritto. Evoluzione del principio e contesto normativo
L' abuso del diritto. Evoluzione del principio e contesto normativo
34,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L'Ordinamento previdenziale dell'avvocatura
L'Ordinamento previdenziale dell'avvocatura
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Autonomie(s) en mouvement. L'evoluzione delle autonomie regionali speciali
Autonomie(s) en mouvement. L'evoluzione delle autonomie regionali speciali
27,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' evoluzione dell'ordinamento universitario italiano

Offerta più conveniente

Questo volume analizza la struttura dell'università italiana dalle prime leggi in materia (1859) fino alle previsioni che la proiettano al 2013. Descrive il rapporto tra Università e Fondazioni, il ruolo dell'ANVUR e le fasi del commissariamento. Analizza le cause che hanno portato a questo momento così impegnativo e decisivo per le università italiane, che sempre di più dovranno fare i conti con budget ristretti e che al loro interno dovranno decidere di volta in volta - e sempre nel breve tempo, pena il commissariamento - le scelte più efficaci ed efficienti da adottare per la loro sopravvivenza. Tutto questo sotto lo sguardo vigile ed attento del MIUR, che dall'alto controlla a distanza, governandolo, il cammino della riforma. Il volume espone brevemente le tappe e i momenti salienti dell'autonomia universitaria, confrontando passato e presente, ipotizzando scelte gestionali e nuovi strumenti manageriali pensati con il fine di dare un contributo al funzionamento del sistema universitario. In questo contesto si colloca la legge "Gelmini"", oggetto degli attuali studi e approfondimenti, esaminata nella parte riguardante le ricadute sul sistema universitario e sul funzionamento degli stessi organi."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: