L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

L'Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,97 €
Spedizione da 2,70 €

L'Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,53 €
Spedizione da 2,70 €

L'Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,81 €
Spedizione da 2,70 €

L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca oscilla tra 11,40 €€ - 22,81 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra
L' antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra
28,50 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
L' eresia di un umanista. Celio Secondo Curione nell'Europa del Cinquecento
L' eresia di un umanista. Celio Secondo Curione nell'Europa del Cinquecento
12,00 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La scienza e l'Europa. Dal secondo dopoguerra a oggi
La scienza e l'Europa. Dal secondo dopoguerra a oggi
14,40 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
L'Europa: tre dottrine ed un perdente: Serie Atlante delle Debolezze - Libro Secondo
L'Europa: tre dottrine ed un perdente: Serie Atlante delle Debolezze - Libro Secondo
13,52 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La vittoria del Kaiser: l’Europa ai piedi del Secondo Reich
La vittoria del Kaiser: l’Europa ai piedi del Secondo Reich
18,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' Europa secondo Berlino. Il paradosso della potenza tedesca

Offerta più conveniente

Sin dall'inizio della crisi economica, la Germania si è imposta come potenza guida dell'Europa. Per reazione a un presunto imperialismo tedesco, negli ultimi anni i media europei hanno paragonato la cancelliera Angela Merkel a Bismarck, e persino a Hitler. Tuttavia, la Germania di oggi è immensamente lontana dagli stereotipi che ne hanno accompagnato la storia tra XIX e XX secolo. Dopo settanta anni di tenace lotta contro il passato nazista, i tedeschi credono di aver imparato la lezione meglio di chiunque altro, e la loro massima aspirazione è la pace. In questa combinazione di protagonismo nel campo economico e contemporanea rinuncia a imporsi come potenza militare, la Germania è un caso unico nel palcoscenico delle relazioni internazionali. E quindi, perché si parla sempre più frequentemente e con sempre maggiore preoccupazione di un'"Europa tedesca"" destinata a caratterizzare il XXI secolo? Hans Kundnani spiega come la Germania è arrivata dove è adesso e dove potrebbe andare in fu
11,40 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: