L'Europa letteraria

L'Europa letteraria

L'Europa letteraria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'Europa letteraria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

L'Europa letteraria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'Europa letteraria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'Europa letteraria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'Europa letteraria oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Codro tra Bologna e l'Europa
Codro tra Bologna e l'Europa
28,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'utopia del mostro. Lettere inedite dal Nord-Europa (1925-1930) - Tomasi ...
L'utopia del mostro. Lettere inedite dal Nord-Europa (1925-1930) - Tomasi ...
20,90 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
L'Orlando di Barbaro. L'ultima Chanson de geste tramandata oralmente in Europa
L'Orlando di Barbaro. L'ultima Chanson de geste tramandata oralmente in Europa
11,40 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Una meravigliosa solitudine. L'arte di leggere nell'Europa moderna
Una meravigliosa solitudine. L'arte di leggere nell'Europa moderna
28,30 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
L'Europa letteraria

Offerta più conveniente

«L'Europa letteraria» nasce nel gennaio 1960 a Roma da un'idea di Giancarlo Vigorelli che, insieme a Domenico Javarone e successivamente a Davide Lajolo, dirigerà la testata fino alla chiusura nella primavera 1965. La rivista si inserisce fin da subito nel vivo del dibattito politico e culturale che infiamma l'Europa agli inizi degli anni Sessanta, quando il clima di distensione tra i due poli ideologici che avevano diviso l'Europa durante la Guerra Fredda apre a un periodo di dialogo e di coesistenza Pacifica. Gli articoli che appaiono sull'«Europa letteraria» sono percorsi da una profonda fiducia nel dialogo e nel confronto di idee, cui Vigorelli, penna protagonista, dà forma e vita attraverso un logos capace di farsi antidoto di qualsiasi faziosità. I testi qui raccolti sono gli interventi di Giancarlo Vigorelli pubblicati sull'«Europa letteraria» lungo l'intero arco d'esistenza della rivista e riportati in ordine cronologico nelle tre sezioni L'Europa letteraria, L'Europa artistica e L'Europa cinematografica. Chiudono il volume le interviste che Giancarlo Vigorelli ha realizzato per la rivista ad Alberto Moravia e a Giuseppe Berto.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: