L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones»

L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones»

L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones» oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' esegesi Filoniana dall'inconro di culture all'incontro di tradizioni religiose: il caso delle «Quaestiones»

Offerta più conveniente

Il contesto all'interno del quale il presente contributo si inserisce è incentrato soprattutto sulle potenzialità di Filone alessandrino di continuare ad essere un modello per il dialogo interculturale e interreligioso, con l'attenzione rivolta in special modo al suo Mosè. Tenterò di perseguire tale linea di ricerca attraverso le Quaestiones in Genesim e in Exodum, un'opera, meno nota e studiata delle altre filoniane, che, avendo la forma di domanda e risposta, è essa stessa un serrato dialogo tra chi pone il quesito, dietro il quale l'autore può senz'altro celare un appartenente ad altra cultura o religione, e l'esegeta - Filone appunto - che risponde e chiarisce. Inoltre le "Quaestiones"" possono essere un buon punto di osservazione anche per un altro loro aspetto generale, vale a dire l'estrema varietà dei quesiti e dei tipi e metodi delle risposte: in essa Filone mette in mostra la propria capacità di attingere a forme, idee e contenuti, i più vari e di varia provenienza, con un'attitudine veramente versatile e dialogica."
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: