L'equivoco della Gioconda

L'equivoco della Gioconda

L'equivoco della Gioconda

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,50 €
Spedizione da 2,70 €

L'equivoco della Gioconda

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,50 €
Spedizione da 2,80 €

L'equivoco della Gioconda - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'equivoco della Gioconda La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'equivoco della Gioconda - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'equivoco della Gioconda oscilla tra 6,50 €€ - 6,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il segreto della Gioconda. Opéra comique in quattro quadri
Il segreto della Gioconda. Opéra comique in quattro quadri
10,44 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'equivoco della Gioconda

Offerta più conveniente

Chi è la donna ritratta nel famoso quadro di Leonardo da Vinci chiamata Gioconda? Da quasi un secolo la critica si interroga sull'affascinante mistero che circonda il dipinto più famoso del mondo. Numerose sono state le ipotesi, ma nessuna di queste costituisce una prova che si tratti di Lisa Gherardini, moglie del mercante fiorentino Francesco Del Giocondo, come invece ha sostenuto lo scrittore aretino Giorgio Vasari nel 1550. Che Lisa, chiamata comunemente Monna Lisa, fosse veramente vissuta, oggi nessuno lo mette in dubbio, ma non esistono prove concrete e schiaccianti che ci consentano di riconoscere quella donna nel capolavoro assoluto dell'arte di Leonardo da Vinci, anzi. La descrizione e l'identità fornite dal Vasari sul dipinto lasciano molti dubbi su tale identificazione, essendo basate su un clamoroso equivoco, sull'errata interpretazione del titolo che accompagnava l'opera ancor prima del Vasari, Gioconda, che altro non vuol dire che sorridente. Vasari volle apporre una sorta di sigillo di "fiorentinità"" a uno straordinario capolavoro riconoscendolo come il ritratto della moglie del mercante fiorentino, costruendoci sopra una storia fantastica, la cui leggenda si tramanda ancor oggi piena di tutto il suo fascino. In realtà l'opera attraverso l'analisi delle fonti e dell'iconografia, svela ben altri e più profondi significati, connessi alle idee filosofiche del suo autore, il quale con tale capolavoro ha voluto lasciarci la summa del suo pensiero artistico."
6,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: