L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale

L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale

L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

L'ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale oscilla tra 13,30 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale

Offerta più conveniente

Nel libro si affronta il complesso tema della responsabilità da reato degli enti, dal punto di vista della c.d. colpa di organizzazione. I nodi in campo riguardano sia gli aspetti di inquadramento tecnico della tematica, sia profili culturali più ampi, relativi alle politiche di prevenzione riguardanti diversi settori di intervento fra cui, in particolare, il settore dell'organizzazione pubblica anticorruzione sulla base della legge Severino. la responsabilità "penale"" degli enti, pur nei suoi indiscutibili profili di modernità, reca con sé rischi tangibili di compressione delle libertà non solo delle persone giuridiche ma anche delle persone fisiche che agiscono all'interno di quelle. È pertanto necessario mettere a punto una teoria dei diritti delle persone che prenda corpo a partire dalle garanzie proprie del diritto penale tradizionale antropomorfico. Pure nella prospettiva di armonizzazione delle legislazioni dei Paesi dell'Unione Europea, la costruzione di un modello comune euro
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: