L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite

L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite

L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' educazione fenomenistica nella prospettiva kantiana. Per una pedagogia del limite

Offerta più conveniente

La storiografia pedagogica ha collocato tradizionalmente gli aspetti educativi della filosofia di Kant all'interno della sua teoria morale. In questo libro si percorre invece una strada opposta: gli sbocchi più interessanti per un approccio innovativo, costruttivista e fenomenista, alla teoria dell'educazione proverrebbero dallo strato più denso e teoretico del pensiero kantiano, quale emerge dalla grandiosa indagine condotta nella «Critica della ragion pura». Il libro prova dunque a scorgere altre potenziali letture all'interno di quell'orizzonte concettuale inesauribile che è ancora, a distanza di oltre due secoli, il criticismo kantiano.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: