L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione

L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione

L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,50 €
Spedizione da 2,80 €

L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione oscilla tra 8,50 €€ - 8,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Manipolazione Svelata: Vendere l’Anima al Diavolo con il Marketing della Persuasione
La Manipolazione Svelata: Vendere l’Anima al Diavolo con il Marketing della Persuasione
14,56 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione

Offerta più conveniente

Serge Latouche ha riunito in questo testo saggi di diversi autori per realizzare un progetto ambizioso: iniziare il profano alla scienza economica e, allo stesso tempo, svelarne i paradossi. Latouche vuole mettere in piena luce gli aspetti tecnici del funzionamento dell'economia, ma anche smascherare l'ideologia utilitaristica, che riporta tutto a una questione di interesse e di calcolo. Se nel nostro immaginario e nelle nostre pratiche, i piaceri e le pene, i doveri e i diritti sono quantificati secondo la logica dei costi e benefici, lo scopo di questo volume è quello di far riflettere su una scienza che ha dimenticato la complessità del vissuto dell'uomo.
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: