L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali

L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali

L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' azienda pubblica nel quasi-mercato. Il management sanitario tra autonomia formale ed opzioni di scelta reali

Offerta più conveniente

Il volume analizza l'azienda pubblica nei sistemi di quasi-mercato, con particolare riferimento al settore sanitario, alla luce dei vincoli politici e dei condizionamenti ambientali che definiscono i confini dell'autonomia manageriale e, di qui, la reale capacità di incidere in modo significativo sul miglioramento delle performance nei settori tradizionali di welfare. Partendo dall'inquadramento dei principali paradigmi teorici sul management del settore pubblico, il lavoro affronta le principali teorie economiche ed aziendali sull'azienda pubblica, che trovano sintesi nella teoria generale dei quasi-mercati. Lo studio delle aziende sanitarie nel sistema competitivo italiano consente di generalizzare alcune riflessioni inerenti da un lato alla reale possibilità dei manager di realizzare condizioni di equilibrio economico e, dall'altro, relative alla capacità della public competition di orientare effettivamente verso migliori condizioni di efficienza, di qualità e di equità.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: