L' astutica ergocratica

L' astutica ergocratica

L' astutica ergocratica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

L' astutica ergocratica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Libri Nadia Cavalera - L' Astutica Ergocratica. Con CD-ROM

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,99 €

L'astutica ergocratica. Con CD-ROM - Cavalera Nadia

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

L'astutica ergocratica - Nadia Cavalera - 2011 - Joker

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

L' astutica ergocratica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per L' astutica ergocratica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' astutica ergocratica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per L' astutica ergocratica oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L' astutica ergocratica

Offerta più conveniente

Nadia Cavalera, dopo aver richiamato l'attenzione degli "uomini incerti dai ciechi passi lenti a cercar la salvezza"", affinché liberino ""gl'occhi da prosciuttaggini e salamine"" e si rendano conto della barbarie in cui è precipitata la nostra società, traccia con un tono beffardo una propria teoria, che riparta appunto da una ridenominazione delle categorie più abusate, cominciando da quella di politica, da sostituire con quella di ""astutica"", ovvero l'arte della convivenza fra gli uomini dell'""asty"", il luogo basso del popolo autonomo e laborioso, contrapposto alla ""polis"", cioè la roccaforte abitata ""dal ricco potente fannullone già sfruttatore"". Da ciò discende la seconda invenzione linguistica, quella della ""ergocrazia"", cioè ""potere al lavoro"", al posto di una democrazia ormai ""inflazionata svuotata / troppo stravolta bacata di orrendi tradimenti caricata""."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: