L'arte del conversare

L'arte del conversare

L'arte del conversare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,18 €
Spedizione da 2,70 €

L'arte del conversare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,18 €
Spedizione da 2,80 €

L'arte del conversare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'arte del conversare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'arte del conversare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,18 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'arte del conversare oscilla tra 6,18 €€ - 6,18 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell'arte di Fabio Mauri
L'esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell'arte di Fabio Mauri
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'arte del dettaglio. Sulle rocce di Capri, Van Gogh, Pan ed Egon Schiele
L'arte del dettaglio. Sulle rocce di Capri, Van Gogh, Pan ed Egon Schiele
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nobili contraddizioni. Vizi e virtù dell'aristocrazia inglese del Settecento
Nobili contraddizioni. Vizi e virtù dell'aristocrazia inglese del Settecento
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'arte del conversare

Offerta più conveniente

Non c’è niente di più tedioso dell’essere sempre d’accordo, dell’andare a braccetto in ogni querelle e in ogni espressione di spirito. La conversazione, antica pratica umana, oralità che ha fatto nascere la scrittura e sviluppato la nostra possibilità di socializzazione, va però praticata scegliendo i giusti interlocutori, ovvero coloro i quali rendono proficuo questo naturale esercizio, stimolando il nostro intelletto attraverso la di sputa. Nasce da questa riflessione uno dei celebri saggi di Montaigne, che è anche una disquisizione sulla libertà d’espressione e sulla capacità umana di accettare il giusto contraddittorio. E cosa sono i Saggi se non una lunga conversazione con se stessi e col mondo, l’arte sofistica per eccellenza del visualizzare ogni cosa e il suo contrario, valorizzando la bellezza della complessità?
6,18 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: