L' arte come linguaggio interculturale

L' arte come linguaggio interculturale

L' arte come linguaggio interculturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,50 €
Spedizione da 2,70 €

L' arte come linguaggio interculturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,50 €
Spedizione da 2,80 €

L' arte come linguaggio interculturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' arte come linguaggio interculturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' arte come linguaggio interculturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' arte come linguaggio interculturale oscilla tra 3,50 €€ - 3,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Kare Quadro da parete di design Come Back To Bed, rettangolare, incorniciato, arte astratta, pop art, design moderno, camera da letto, soggiorno, 50 x 40 cm (altezza x larghezza), colore: rosa/verde
Kare Quadro da parete di design Come Back To Bed, rettangolare, incorniciato, arte astratta, pop art, design moderno, camera da letto, soggiorno, 50 x 40 cm (altezza x larghezza), colore: rosa/verde
16,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
L' arte di riposare. Come trovare sollievo dal mondo contemporaneo
L' arte di riposare. Come trovare sollievo dal mondo contemporaneo
18,04 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' arte come linguaggio interculturale

Offerta più conveniente

"Il libro vuole presentare un progetto culturale ed educativo che abbia la sua centralità nell'espressione artistico-creativa, utile nell'indicare un percorso finalizzato alla socializzazione, alla conoscenza delle culture altre, al riconoscimento di una conflittualità costruttiva e alla gestione nonviolenta dei conflitti fra i giovani, italiani e stranieri. Esempi eccellenti di maestri che hanno agito a tal fine sono quelli di Aldo Capitini, Danilo Dolci, Paulo Freire, don Lorenzo Milani. Il libro propone, condividendo e riproponendo il pensiero di Hannah Arendt, la visione di una politica della vita che liberi le energie costruttive degli esseri, anziché una politica sulla vita che irreggimenta ed opprime"". (Dalla prefazione di Miriam Traversi)"
3,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: