L' appartenenza virtuale ai legami

L' appartenenza virtuale ai legami

L' appartenenza virtuale ai legami

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

L' appartenenza virtuale ai legami

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

L'appartenenza virtuale ai legami

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 3,35 €

L' appartenenza virtuale ai legami - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' appartenenza virtuale ai legami La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' appartenenza virtuale ai legami - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' appartenenza virtuale ai legami oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cittadini digitali. L'agire politico al tempo dei social media
Cittadini digitali. L'agire politico al tempo dei social media
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' appartenenza virtuale ai legami

Offerta più conveniente

Il testo, nel proporre alcune declinazioni operative del modello sistemico-relazionale nell'ambito del setting familiare e della formazione, si sofferma sulle correlazioni tra funzionamento delle relazioni interpersonali, pensiero clinico e interventi psicoterapici alla luce della definizione della virtualità, intesa, prim'ancora che digitale e tecnologica, come funzione del mentale e dello psichico. Il virtuale a cui fanno riferimento i terapeuti è, nell'opinione dell'autrice, parte integrante dei processi di conoscenza, costituendo una funzione rappresentativa, per eccellenza, evocativa, descrittiva, creativa, estetica, letteraria, artistica, che, come tale, si arricchisce nella relazione terapeutica di una pluralità di senso che trova nella narrazione e nel racconto biografico la sua primaria ed evidente rappresentazione. Psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, consulenti sono mediatori di processi culturali ma, soprattutto, esperti negli ambiti clinico-scientifici dell'area della salute mentale: maneggiano i dispositivi di cura, provando a sfrondare il disagio psichico e le origini della sofferenza psicologica di quegli aspetti potenzialmente distruttivi.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: