L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte

L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte

L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Anabasi di Alessandro

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte oscilla tra 16,15 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'anabasi di Alessandro. Testo greco a fronte

Offerta più conveniente

Sull’impresa di Alessandro Magno, il giovane re della Macedonia che, partito dalla Grecia nel 334 a.C., conquistò in dieci anni lo sconfinato impero persiano arrivando fino in India per poi morire a 33 anni a Babilonia, furono scritte subito numerose opere, a metà tra il racconto storico e il romanzo d’avventura. Tra le poche giunte fino a noi, l’Anabasi di Alessandro, scritta cinque secoli dopo la morte del suo protagonista e ancora oggi alla base della moderna storiografia sul Macedone. Il fascino di questo libro è dovuto non tanto al racconto delle battaglie, degli espedienti, della vita d’accampamento, quanto al senso di apertura a mondi diversi e sconosciuti, alla meraviglia di fronte all’immensità della terra e alla varietà dei suoi abitanti, alle esperienze e agli incontri con le genti più diverse vissuti senza pregiudizi etnici, al racconto del grande progetto - rimasto incompiuto per la prematura morte del conquistatore - di fusione tra i popoli, che avrebbe unito tutto il mondo conosciuto in un’unica patria.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: