L' altra metà del mondo

L' altra metà del mondo

L' altra metà del mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L' altra metà del mondo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L' altra metà del mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' altra metà del mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' altra metà del mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' altra metà del mondo oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Altra Sporca Ultima Meta
L'Altra Sporca Ultima Meta
6,93 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
L'altra meta'
L'altra meta'
50,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'altra meta' dell'amore
L'altra meta' dell'amore
23,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,50 €
L' Altra Meta' / The Other Half (2007) ( L'autre moitié ) ( The Other 1/2 )
L' Altra Meta' / The Other Half (2007) ( L'autre moitié ) ( The Other 1/2 )
34,98 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'altra meta' della storia - rental -
L'altra meta' della storia - rental -
7,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
L' altra metà del mondo

Offerta più conveniente

Venezia, 1628. Jacopo Bon, veneziano originario di Maser, scrive una lunga lettera allo stampatore Francesco Baba. Baba ha appena pubblicato il libro del nobile romano Pietro Della Valle, detto il Pellegrino, che racconta il suo viaggio in Oriente durato dodici anni. Nasce da qui lo spunto per Jacopo a raccontare la sua, di storia, altrettanto avventurosa e appassionante. Arrivato a Venezia al seguito del potente politico Marcantonio Barbaro, se ne innamora subito. La Serenissima, allora all'apice della ricchezza, aveva il fascino delle capitali e le possibilità di aprirsi verso sconfinati orizzonti. Ma Jacopo viene anche travolto dal richiamo irresistibile dell'Oriente: così, parte e dopo un lungo viaggio arriva in Persia. Raggiunge le strade di una capitale altrettanto ricca e potente, Isfahan, ci mostra la cultura orientale in tutta la sua grandiosità, con uno sguardo particolare all'architettura, ai materiali e alle forme nei quali la società si muove secondo le proprie usanze e tradizioni, all'arte secolare della decorazione. E in questo racconto all'interno di un altro racconto, attraverso lo sguardo appassionato di Jacopo Bon (che coincide con quello di Carlo Nardi), vengono svelate le mille anime delle due città, di due culture differenti messe a confronto attraverso ciò che solo il viaggiare può suscitare, quel viaggiare che "è entusiasmo, è scoramento, è noia, è ripensamento, è desiderio di altrove, è illuminazione e rivelazione""."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: