Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam

Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam

Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Kaikeyi. L'evoluzione di una eroina indiana: dal Ramayana ad Amreeta Syam

Offerta più conveniente

Disposta a tutto, docile, obbediente, paga di considerare lo sposo come un dio e, all'occorrenza, disponibile a farsi umilmente da parte, a favore d'un'altra sposa, se non è in grado di generargli il desideratissimo figlio maschio; pronta a sacrificarsi, anche fisicamente (alludo al tragico rituale dell'(auto)immolamento della vedova, detto sati o, all'inglese, suttee), per mantenere inossidabile l'onore della famiglia e dar prova di incondizionata fedeltà; capace di sopportare l'onta di non essere considerata in grado di fruire dei testi sacri perché "l'intelligenza di un donna sta nei suoi calcagni"", come recita un eloquente proverbio bengalese, e soprattutto in quanto considerata possibile fonte (se non capace di stare nei sui ranghi vuoi per nobile, autonoma, scelta, vuoi per l'attentissima custodia del marito) di incontrollabile e spregiudicata lussuria, nonché falsità d'animo, ipocrisia, gretta attenzione per i propri egoistici interessi. Così la donna nell'India antica e classica - ma, in certa misura, oggi ancora."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: