Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano

Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano

Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Jì siminu versi. Poesie in dialetto siciliano

Offerta più conveniente

Il mondo di Mannella è il mondo del secondo dopoguerra. La sua poesia è lo specchio di un'epoca, testimonia di un mondo che potremmo dire scomparso, un mondo che, dopo il fervore della lotta partigiana e delle lotte sociali per la terra, arretrando, trovava il suo "equilibrio"", per così dire, nella sottomissione (materiale e morale), nella rassegnazione. All'epoca della sottomissione sarebbe dovuta seguire l'epoca della ""liberazione"" ma così non fu. È seguita l'epoca dell'""anarchia"", l'epoca in cui si è perduto il senso del limite e ognuno si arrangia come può. La poesia di Mannella ci trasmette l'atmosfera affettiva e culturale, diventata prevalente, della Sicilia dei primi trent'anni del secondo dopoguerra dove ai sogni di riscatto e di libertà subentrarono i sogni del benessere e delle comodità materiali."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: