Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis)

Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis)

Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis) oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare
La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Itaca. La navigazione della vita (Commento a Kavafis)

Offerta più conveniente

Un viaggio attraverso le esperienze che modellano l'identità personale, a commento della poesia Itaca (1911) di Konstantinos Kavafis. La poesia si chiude con queste parole: «E avrai capito ciò che Itaca sta a significare». I più danno questa spiegazione: ciò che conta nella vita sono le esperienze più che la meta. Questo, in un certo senso, è condivisibile. Ma Kavafis dice espressamente: «Itaca ti ha dato il bel viaggio, senza di essa mai ti saresti messo in cammino». Itaca, dunque, la meta, genera il viaggio, anzi il bel viaggio. Oltre ad averlo generato, Itaca determina il viaggio, conferendo la propria impronta alle esperienze che si fanno. E raccomanda ancora: «Tienila sempre in mente Itaca, raggiungerla sia il tuo pensiero costante». Deve dunque trattarsi di una meta ben importante. E quale sarà mai? All'inizio Kavafis introduce una condizione che deve allertarci: «Quando ti metterai in viaggio per Itaca». Il che significa che noi non siamo in viaggio fin dalla nascita, ma che ci mettiamo in viaggio, se mai lo facciamo, in un momento ben preciso e in seguito a un atto decisionale. Il significato di Itaca dobbiamo dunque cercarlo altrove. Ed è appunto ciò che fa questo libro.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: