Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux

Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux

Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Isteria complicata da estasi. Lo strano caso di Nanette Leroux

Offerta più conveniente

Tra il 1822 e il 1825 nella città termale di Aix-les-Bains in Savoia, una giovane ragazza proveniente da una famiglia contadina, Nanette Leroux, viene curata da un medico di provincia, il dottor Despine. La ragazza soffre di sintomi isterici molto gravi e la cittadina diventa teatro di una serie di cure e di esperimenti con il magnetismo e l'elettricità. Jan Goldstein, storica americana, autrice di importantissimi contributi di storia della psichiatria e della cultura europea tra XVIII e XIX secolo - qui tradotta in italiano per la prima volta - si addentra in una ricostruzione microanalitica e, al tempo stesso, in una esplorazione critica di uno straordinario documento da lei trovato nella biblioteca dell'Institut de France. Confrontandosi con le riflessioni di Freud e di Foucault, ma sensibile anche all'esistenza soggettiva della protagonista, Jan Goldstein ci restituisce così un capitolo importante di storia sociale europea, di storia di genere e di epistemologia storica della medicina.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: