Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)

Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)

Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ipotesi su Castello. L'iconografia di Niccolò Tribolo e il giardino delle origini (1538-1550)

Offerta più conveniente

Lo studio ricostruisce il progetto iconografico che Niccolò Tribolo, scultore michelangiolesco e architetto di provata fede medicea, introdusse nel 1538 alla villa di Castello (Firenze), residenza privilegiata di Cosimo I de' Medici, con la fondazione del giardino ducale. Si tratta di un vero e proprio "master plan"" per comparti figurativi, qui identificato attraverso disegni preparatori, stucchi e modelli, poi affidati agli artisti della sua cerchia (Pierino da Vinci, Giovannangelo da Montorsoli, Valerio Cioli, Battista Lorenzi, Zanobi Lastricati). Le opere verranno fedelmente perfezionate fino al 1561, quando Vasari inizierà a distaccarsi dal programma originario seguendo il richiamo post-tridentino all'ortodossia dei principi cattolici."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: