Io, certe parole, non le conosco

Io, certe parole, non le conosco

Io, certe parole, non le conosco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Io, certe parole, non le conosco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Io, certe parole, non le conosco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Io, certe parole, non le conosco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Io, certe parole, non le conosco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Io, certe parole, non le conosco oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Io, certe parole, non le conosco
Io, certe parole, non le conosco
11,30 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Io e lui. Cronache da un altro mondo
Io e lui. Cronache da un altro mondo
9,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Io sono ancora qui. Il mio viaggio attraverso il mondo oscuro della demenza. Nuova ediz.
Io sono ancora qui. Il mio viaggio attraverso il mondo oscuro della demenza. Nuova ediz.
10,45 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Prima e dopo le parole. Scritti e discorsi sulla letteratura
Prima e dopo le parole. Scritti e discorsi sulla letteratura
9,82 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Io, certe parole, non le conosco

Offerta più conveniente

"Dalla prefazione di Giuseppe Distefano: ""Giacomo Giacomazzi coltiva nei suoi versi un lirismo semplice, senza contorcimenti e senza l'ossessione dell'essenzialità che fu cruccio continuo degli ermetisti. Accarezza la parola, prova a corteggiarla per farla sua ma poi, esausto, finisce per avvolgerla dentro l'involucro aspro della sua giovinezza così piena di domande che non hanno risposte. La vita, come la poesia, non fornisce risposta, ma soltanto domande. Assurde, dolorose, scostanti. Giacomazzi interroga e si interroga, e prova il dolore dell'assenza, del tempo che fugge, delle verità che si scontrano, lasciando l'uomo nella palude del disinganno. Perfino la noia dell'esistenza appare velata di malinconia piuttosto che oppressa dal morbo francese dell'esistenzialismo. (...) Giacomazzi insiste sulla solitudine, su un certo non-senso della vita, ma lo fa aggrappandosi alla voglia di vivere che diventa tenerezza e mai disperazione."""
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: