Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano.

Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano.

Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano. oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Invito allo straniamento. Vol. 1: Costanzo Preve filosofo.
Invito allo straniamento. Vol. 1: Costanzo Preve filosofo.
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Invito allo straniamento. Vol. 1: Costanzo Preve filosofo.
Invito allo straniamento. Vol. 1: Costanzo Preve filosofo.
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Invito allo straniamento. Vol. 2: Costanzo Preve marxiano.

Offerta più conveniente

Il volume omaggia la filosofia di Costanzo Preve (1943-2013), uno dei pensatori più originali e meno riconosciuti del nostro tempo. Straniamento è il concetto brechtiano adottato da Preve come metafora dell'operazione filosofica e dello scopo della propria opera: mettere in moto un riorientamento, uno "scuotimento"" associato a un mutamento radicale di prospettiva, alla trasformazione dello sguardo con cui ci si accosta al mondo. Fare ingresso nel pensiero di Preve significa invitare a familiarizzare con lo straniamento, a prendere confidenza con la problematizzazione del proprio tempo. I contributi del presente volume mirano a produrre tale risultato, cercando di fornire al lettore alcune coordinate utili per orientarsi nel laboratorio filosofico che Preve ha costruito intorno al suo confronto con Marx e il marxismo."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: