Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Intuitivamente liberi. Il contributo della filosofia sperimentale al dibattito sul libero arbitrio

Offerta più conveniente

Difficilmente le persone rinuncerebbero all'idea di essere creature che decidono e agiscono liberamente. Considerata l'attuale impasse concettuale, alcuni filosofi hanno iniziato a praticare filosofia sperimentale indagando, tramite metodi empirici, la nozione intuitiva di libertà delle persone comuni: i cosiddetti non filosofi. Qual è l'idea ordinaria di libero arbitrio? Perché le persone si ritengono libere? Come reagirebbero se la scienza provasse che il libero arbitrio è niente più che un'illusione? La filosofia sperimentale si propone di fornire un contributo innovativo al dibattito sul libero arbitrio e sulle risposte intuitive che esso produce.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: