Intervista sulla storia di Napoli

Intervista sulla storia di Napoli

Intervista sulla storia di Napoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,80 €
Spedizione da 2,70 €

Intervista sulla storia di Napoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,80 €
Spedizione da 2,80 €

Intervista sulla storia di Napoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Intervista sulla storia di Napoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Intervista sulla storia di Napoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Intervista sulla storia di Napoli oscilla tra 12,80 €€ - 12,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Potere criminale. Intervista sulla storia della mafia
Potere criminale. Intervista sulla storia della mafia
11,40 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' intervista sulla storia della performance occupazionale. Manuale d'uso per l'OPHI II
L' intervista sulla storia della performance occupazionale. Manuale d'uso per l'OPHI II
26,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,40 €
Giovanni Paolo II - Intervista sulla storia - CD AUDIO
Giovanni Paolo II - Intervista sulla storia - CD AUDIO
14,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,50 €
Intervista sulla storia di Napoli

Offerta più conveniente

Un affresco della ‘questione napoletana’: da colonia greca a vicereame spagnolo, a capitale borbonica, a caotica metropoli, dove sono in gioco direttamente le sorti di milioni di napoletani e indirettamente le sorti di tutto il paese.rnrnA distanza di quarant’anni dalla prima edizione, riproponiamo questa Intervista allo storico Giuseppe Galasso, uno dei maggiori intellettuali napoletani. Un lucido e appassionato ritratto di una «vecchia grande città, che da oltre un secolo non è più la capitale di un regno, come era stata per quasi sei secoli, e non è riuscita, tuttavia, a trovare nel frattempo una dimensione nuova».
12,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: