Interrogarsi sul sogno

Interrogarsi sul sogno

Interrogarsi sul sogno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Interrogarsi sul sogno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Interrogarsi sul sogno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Interrogarsi sul sogno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Interrogarsi sul sogno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Interrogarsi sul sogno oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un ignoto promettente. Realizzare il proprio sogno professionale per un destino ori-geniale
Un ignoto promettente. Realizzare il proprio sogno professionale per un destino ori-geniale
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sognare l'architettura. Riflessioni sul progettare e costruire
Sognare l'architettura. Riflessioni sul progettare e costruire
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sognare l'architettura. Riflessioni sul progettare e costruire
Sognare l'architettura. Riflessioni sul progettare e costruire
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Interrogarsi sul sogno

Offerta più conveniente

Analista e paziente nelle dinamiche transfert-controtransfert vivono un'esperienza comune, tessono la filigrana della loro segreta e speciale relazione, creando ponti e legami tra aspetti del sé e oggetti interni, in qualche modo propri e dell'altro. Riporto il sogno di un paziente cinquantenne che è in fine analisi e che ha presentato il problema di una separazione traumatica dalla sua compagna, esperienza, a mio avviso, a volte peggiore della elaborazione di un lutto. P. "Questa notte ho fatto il seguente sogno:seduto comodamente su un divano conversavo con una signora, sentendomi con lei in sintonia, con una signora che, sì, poteva somigliare a lei... si diceva che avremmo conversato sur René Clair (il regista cinematografico)"". ""SurRe-néClair"" a proposito di ""sur"" (con l'accento ri-nato chiaro, luminoso, circonflesso sulla u sicuro, certo). A: ""...forse lei sta dicendo qui a me e quindi a se stesso, con questo sogno, che ci sono aspetti di sé che lei sente sicuramente come nati o rinati, chiaramente o luminosamente neo-nati e che pensa che tutto ciò ha a che fare con la sua analisi...""."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: