Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto

Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto

Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Giovani senza futuro? Insicurezza lavorativa e autonomia nell'Italia di oggi
Giovani senza futuro? Insicurezza lavorativa e autonomia nell'Italia di oggi
22,32 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Insicurezza lavorativa e transizioni familiari. Generi e generazioni a confronto

Offerta più conveniente

Come sono mutate le fasi di transizione alla vita adulta e in particolare la relazione tra scelte lavorative, familiari e riproduttive delle generazioni nate in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi? In che modo le trasformazioni del mercato del lavoro hanno influenzato i comportamenti di donne e uomini nella sfera familiare nel volgere delle generazioni? Quale ruolo hanno avuto i cambiamenti nella partecipa zione al mercato del lavoro i processi di flessibilizzazione e precarizzazione delle carriere lavorative, gli incrementati livelli di incertezza occupazionale ed economica sul mutamento delle scelte familiari riproduttive? In che modo incertezza e instabilità lavorative hanno inciso sui comportamenti familiari delle diverse generazioni? Le conseguenze sono le stesse per uomini e donne? Per rispondere queste domande il volume ripercorre e analizza come le trasformazioni nella partecipazione al mercato del lavoro il cambiamento delle condizioni di lavoro la diffusione di situazioni lavorative instabili insicure e precarie abbiano influenzato e mutato i tempi e i modi di formazione di nuove famiglie tra le generazioni di donne e uomini nate in Italia dagli anni Cinquanta agli inizi degli Ottanta. Queste generazioni sono state le protagoniste di consistenti trasformazioni in termini di istruzione e nelle dinamiche di integrazione nel mercato del lavoro sperimentando quote crescenti e sempre più differenziate di incertezza occupazionale ed economica in una situazione di lenta trasformazione se non inerzia dei sistemi di protezione sociale e familiare. Il volume propone una ricostruzione del dibattito sviluppato in ambito sociologico economico e demografico della relazione tra condizione lavorativa e comportamenti familiari e un'analisi empirica basata su dati longitudinali del rapporto tra le trasformazioni avvenute nelle modalità di partecipazione al mercato del lavoro sui tempi e i modi di transizione alle prime unioni e alle nascite dei figli.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: