Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità

Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità

Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità, e incompatibilità

Offerta più conveniente

La Legge n. 190/2012 ha sicuramente posto le basi per innovare la gestione della "cosa pubblica"" in una direzione eticamente ascendente, nel segno di un recupero di terreno della nostra nazione nei confronti dei partners europei, lungo la strada della riduzione dei fenomeni di corruttela. Filiazione naturale di questa ""manovra anticorruzione"" è rappresentata dai D.Lgs. n. 235/2012 e n. 39/2013 che, sebbene non esauriscano l'arco della produzione delegata dalla Legge n. 190/2012, costituiscono la base normativa per la definizione trasparente delle cause di incandidabilità, di inconferibilità e di ineleggibilità al ruolo di funzionario pubblico (di carriera o elettivo). Il testo si propone di ""descrivere"", con il massimo schematismo possibile, cosa sia cambiato dopo l'entrata in vigore di siffatte normative, evidenziando come il Legislatore abbia posto una barriera di tipo etico alla copertura di incarichi politici (D.Lgs. n. 235/2012) ed abbia contestualmente limitato la possibilità che agli incarichi direttivi di vertice delle Pubbliche Amministrazioni (e con esse del mondo privato che ne spende il danaro) fossero assunti da persone prive di requisiti morali (nel senso penalistico del termine) ovvero da persone rese meritevoli di tali incarichi solo per preveniente o concomitante militanza politica (D.Lgs. n. 39/2013). Il testo tiene conto delle modifiche apportate al TUEL dalla Legge 7 aprile 2014, n. 56."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: