In piazza. Cronaca di un disincanto

In piazza. Cronaca di un disincanto

In piazza. Cronaca di un disincanto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,59 €
Spedizione da 2,70 €

In piazza. Cronaca di un disincanto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,59 €
Spedizione da 2,80 €

In piazza. Cronaca di un disincanto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per In piazza. Cronaca di un disincanto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

In piazza. Cronaca di un disincanto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,59 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per In piazza. Cronaca di un disincanto oscilla tra 11,59 €€ - 11,59 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Piazza Marina a Palermo. Memorie di cronaca cittadina
Piazza Marina a Palermo. Memorie di cronaca cittadina
23,75 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Marmo & bronzo per la città di Bologna. Cronaca di una restituzione
Marmo & bronzo per la città di Bologna. Cronaca di una restituzione
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I giorni della rivolta. Quelli di piazza Statuto
I giorni della rivolta. Quelli di piazza Statuto
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
In piazza. Cronaca di un disincanto

Offerta più conveniente

Storia di un'amicizia che si dipana nell'arco di cinquant'anni. Oggi Osvaldo Lamattina è un personaggio strampalato che trascorre le sue giornate in piazza comportandosi da fuoriuscito del vicino Presidio Psichiatrico di San Salvi, a Firenze. Nessuno usa nei suoi confronti la circospezione riservata ai diversi, anzi, la sua presenza è benaccetta a tutti. Si fatica, tuttavia, a immaginarlo eclettico ed ascoltato intellettuale degli anni ottanta del novecento, come è stato. Cosa gli è accaduto? Semplicemente, gli sono stati fatali l'amore e la politica, in combinazione deflagrante. Memorie filtrate dal disincanto. Dalle piazze del '68, al terrorismo, sino ad una Piazza dei giorni nostri, attraverso le nebbie del sottobosco politico italiano.
11,59 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: