Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità

Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità

Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale
Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Immigrazioni internazionali e democrazia partecipativa. Interazione, tolleranza e reciprocità

Offerta più conveniente

Il tema della "deliberazione"" concerne sia il problema generale del metodo di governo delle società rette da regimi democrarico-rappresentativi, sia i livelli di partecipazione, controllo e consenso dei cittadini, sia, infine, i processi di regolazione e di policy making nei campi più svariati della vita sociale. La deliberazione può essere ritenuta uno strumento di consolidamento delle democrazie liberali e un modo per rilegittimare le procedure e le istituzioni della democrazia rappresentativa. Per questi motivi, approcci appartenenti a diverse discipline cognitive oggi tendono a confrontarsi e ad indagare sui comportamenti partecipativi/deliberativi di soggetti pubblici e privati che partecipano al policy making pubblico."
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: