Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo

Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo

Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo

Generalmente spedito entro 7-8 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,08 €
Spedizione da 4,90 €

Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo oscilla tra 20,90 €€ - 23,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il risveglio del femminile. Trattato di alchimia interna taoista
Il risveglio del femminile. Trattato di alchimia interna taoista
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il protettore invisibile
Il protettore invisibile
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Illusioni mediterranee. Il dialogo euro-arabo

Offerta più conveniente

Lo shock petrolifero del 1973 impose alla Comunità Europea una elaborazione in termini completamente nuovi del rapporto con i paesi produttori e, più in generale, con le nazioni della sponda meridionale del Mediterraneo. Il collegamento tra importazioni di greggio e iniziative finanziarie diventò così il cardine di un dialogo che si inseriva nello sforzo del vecchio continente industrializzato di garantirsi gli approvvigionamenti energetici. L'iniziativa divenne quasi subito un importante banco di prova per una politica estera comunitaria chiamata a costruire una strategia mediterranea di più ampio respiro in un contesto di nuovo protagonismo del sud del mondo. In breve tempo, però, la difficoltà di risolvere le divergenze intracomunitarie, i pesanti condizionamenti della guerra fredda e l'impossibilità di sciogliere il nodo del conflitto arabo-israeliano evidenziarono i limiti di un progetto destinato a non dare i frutti sperati.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: