Il volto dei libri. Libri da vedere

Il volto dei libri. Libri da vedere

Il volto dei libri. Libri da vedere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il volto dei libri. Libri da vedere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Il volto dei libri. Libri da vedere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il volto dei libri. Libri da vedere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il volto dei libri. Libri da vedere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il volto dei libri. Libri da vedere oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il volto dei giorni
Il volto dei giorni
14,25 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Santi nel mondo. Il vero volto dei puritani
Santi nel mondo. Il vero volto dei puritani
23,75 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il volto dei santi
Il volto dei santi
13,30 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole
Dei suoni e dei sensi. Il volto fonico delle parole
20,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Il volto dei libri. Libri da vedere

Offerta più conveniente

Il volume è una passeggiata - verbale e visiva - tra alcuni dei casi più significativi e spettacolari di copertine e di esperimenti sulla forza di un libro, ancora prima che sia aperto e letto: una serie di esempi per una storia del potere e della bellezza delle copertine dei libri, nell'ambito dell'editoria italiana dal 1950 a oggi. Dalle leggendarie copertine di Bruno Munari alle esplorazioni visive di Luigi Veronesi e Armando Testa, fino alle copertine espressamente concepite da grandi artisti come Schifano, Boetti, Rotella. Vi si raccontano poi le scelte eccezionali legate a vesti editoriali desiderate e indicate da scrittori come Calvino, Gadda, Morante, Manganelli, Landolfi, spesso con l'intento di trasmettere messaggi intimi, proibiti, o di alludere e colpire pericolosamente il lettore, costituendo già dalle copertine un'araldica speciale di libri come pietre, bombe o fiori. Un caso a sé, unico e assoluto per intransigenza e potenza iconica, è quello di J.D. Salinger e delle indicazioni per la veste editoriale del suo libro; nel volume è ricostruita anche la tormentata vicenda visiva italiana del "Giovane Holden"". Il libro contiene più di 40 immagini a colori."
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: