Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni

Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni

Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il vernacolo termolese. Glossario dei vocaboli e raccolta di voci oscure o non usuali e delle loro spiegazioni

Offerta più conveniente

Scrivere un Glossario è uno dei problemi che l'autore si è posto sin da quando nel 1982 ha pubblicato la prima raccolta di poesie in vernacolo "Lundáne d'a mazze du' Castille"". Lo scopo era quello di dare la possibilità e gli strumenti, a chi vuole scrivere o anche solo leggere il termolese, di poterlo fare seguendo e assimilando le poche regole fonetico-grammaticali in esso contenute. L'intento non è, perciò, quello di ammaestrare il lettore ma di esaudire il desiderio di capire, attraverso esempi e semplici frasi vernacolari, gli usi e i costumi di un paese, Termoli, partendo dalla lingua antica fino a quella moderna. Un tuffo nelle tradizioni e nei modi di dire degli antenati. Natura non facit saltus. Questo è il principio fondamentale per collegare il passato col presente. Tutto ciò che riguarda lo scibile umano è mutevole. Cambiano i modi di indicare le cose, le fogge della moda, gli usi e i costumi. Persino i divertimenti, i giochi e i modi di giocare."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: