Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro

Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro

Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Osprey Tropos Zaino, Black, One Size Unisex
Osprey Tropos Zaino, Black, One Size Unisex
270,24 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 26,29 €
Il tropos e Terenzio. Teofrasto e Menandro

Offerta più conveniente

Alla commedia plautina, che si colloca nell’ambito dell’otium, dell’intrattenimento e del gioco di teatro, Terenzio sostituisce un tipo di commedia più fedele al testo menandreo anche nelle sue finalità didascaliche ed etiche. Egli si fonda quindi maggiormente sulla verosimiglianza dei caratteri, in accordo con lo spirito menandreo. La verosimiglianza psicologica è il motore dell’azione, e il carattere costituisce lo spunto per l’intreccio e il motivo comico fondamentale, secondo la concezione teofrastea della commedia e della physis, intesa come indole umana, cio? insieme degli elementi innati e acquisiti che determinano il destino dell’uomo. Proprio la physis, il carattere, si rivela principio costitutivo del pensiero etico che sottende alla commedia di Menandro e quindi di Terenzio, a cui spetta il merito di aver compreso ed espresso le potenzialità didascaliche, olrte che comiche, del Tropos, costante e immutabile di ciascun personaggio.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: