Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero

Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero

Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero oscilla tra 12,50 €€ - 12,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Music Blu-Ray Gioacchino Rossini - Il Turco In Italia
Music Blu-Ray Gioacchino Rossini - Il Turco In Italia
24,04 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Il Farnace: Teatro Comunale Di Firenze (Sardelli) (Blu-ray)
Il Farnace: Teatro Comunale Di Firenze (Sardelli) (Blu-ray)
33,48 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero

Offerta più conveniente

Gli studi dedicati al teatro musicale di Gian Francesco Malipiero hanno prestato molta attenzione alla produzione che si colloca tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta, anni in cui egli seppe definire una precisa idea di teatro e una personale visione drammaturgica. Nonostante la sua produzione drammatica sia stata ininterrotta nell'arco della parabola artistica, le ultime opere di Malipiero non hanno goduto di grande attenzione da parte della critica, probabilmente per la loro distanza dalle posizioni manifestate negli stessi anni dai giovani compositori emergenti nell'ambito dell'avanguardia post-weberniana e contrassegnate da una radicale rottura rispetto alla tradizione operistica. Tuttavia, sin dalle prime opere, Malipiero ha anticipato intuizioni che verranno pienamente sviluppate dalle nuove generazioni, come la struttura discontinua della narrazione che procede per 'pannelli' giustapposti e che dà luogo a una 'disgregazione' del 'testo' teatrale comunque ricomposta dalla presenza 'estetica' del compositore, demiurgo la cui 'impronta' si fa più evidente proprio negli ultimi lavori.
12,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: